Pedagogia Clinica® Psicomotricità Funzionale
Strategie e soluzioni concrete, dal concepimento fino alla terza età
Migliorare relazioni, competenze, efficacia
Educazione Parentale per ogni fase della crescita
Metodi di Studio Lettura Rapida Tecniche di Memorizzazione
Ipnosi pedagogica, preparto e sostegno all'allattamento
Percorsi di crescita Corsi di formazione professionale
Orientamento personale, scolastico e professionale
Pedagogia Clinica@ Psicomotricità Funzionale
Strategie e soluzioni concrete, dal concepimento fino alla terza età
Migliorare relazioni, competenze, efficacia
Educazione parentale per ogni fase della crescita
Metodi di studio Lettura rapida Tecniche di memorizzazione
Ipnosi pedagogica, preparto e sostegno all'allattamento
Percorsi 0-6, CFU formazione professionale
Orientamento personale, scolastico e professionale
Lavoro per creare un’alleanza educativa basata su condivisione, fiducia e rispetto dei tempi di ognuno, per una personalizzazione dell’intervento che unisce competenze e linguaggi diversi per trovare soluzioni concrete, efficaci, sostenibili. Credo che educazione, istruzione, formazione e cura siano una responsabilità umana e sociale, nei confronti di noi stessi prima ancora che per gli altri. Sono anche convinta che teoria e tecnica vadano integrati con ascolto e passione, spirito pratico e animo creativo, perché crescere possa essere per tutti un’avventura interessante. Per questo integro l’approccio globale della pedagogia clinica, la considerazione del corpo e del movimento, la creatività delle tecniche immaginative e le evidenze scientifiche delle neuroscienze in un approccio multidisciplinare che intreccia rigore e originalità.
Barbara Bettetini
Lavoro per creare un’alleanza educativa basata su condivisione, fiducia e rispetto dei tempi di ognuno, per una personalizzazione dell’intervento che unisce competenze e linguaggi diversi per trovare soluzioni concrete, efficaci, sostenibili. Credo che educazione, istruzione, formazione e cura siano una responsabilità umana e sociale, nei confronti di noi stessi prima ancora che per gli altri. Sono anche convinta che teoria e tecnica vadano integrati con ascolto e passione, spirito pratico e animo creativo, perché crescere possa essere per tutti un’avventura interessante. Per questo integro l’approccio globale della pedagogia clinica, la considerazione del corpo e del movimento, la creatività delle tecniche immaginative e le evidenze scientifiche delle neuroscienze in un approccio multidisciplinare che intreccia rigore e originalità.
Barbara Bettetini