Skip to main content

FAQ

Le risposte alle domande giuste


Qui trovi le risposte essenziali alle domande più frequenti
su chi sono, su cosa posso fare per te, e su come possiamo lavorare insieme. Ogni risposta apre una direzione possibile:
se hai bisogno di più dettagli, lasciati guidare dal sito o scrivimi.

  • In cosa consiste esattamente il tuo lavoro?

    Aiuto persone, famiglie, aziende ed enti a trasformare difficoltà educative, relazionali o professionali in strumenti di crescita. Lo faccio attraverso un metodo originale che unisce pedagogia clinica, psicomotricità funzionale, neuroscienze applicate e tecniche espressive, in percorsi concreti, personalizzati e trasformativi.

  • In cosa si differenzia la consulenza pedagogica dalla psicoterapia?

    La consulenza pedagogica non è una terapia clinica. Lavora sulla persona come soggetto attivo e competente, focalizzandosi su metodo, apprendimento, relazione e progettualità personale. È orientata al cambiamento possibile, più che alla diagnosi del problema.

  • Quanto dura un percorso?
    • Percorsi per studenti o famiglie: da 6 a 12 incontri, con effetti percepibili già dai primi passi
    • Coaching professionale: 4–8 incontri mirati
    • Interventi aziendali o scolastici: cicli di medio-lungo termine anche annuali

    Ogni percorso è flessibile, modulare e su misura.

  • Lavori anche online?

    Sì. Anche se la relazione in presenza resta centrale, le sessioni online si rivelano molto efficaci, soprattutto per consulenze brevi, follow-up o per chi risiede lontano.

  • È possibile combinare più percorsi?

    Certo, spesso chi inizia con un percorso personale decide poi di coinvolgere il partner, la famiglia o il team professionale, dando continuità e respiro ai cambiamenti.

  • Posso rivolgermi a te anche senza una diagnosi?

    Sì. La prevenzione è parte fondamentale del mio lavoro. Spesso basta una piccola incertezza o un disagio iniziale per avviare un percorso che intercetta il problema prima che diventi ostacolo. Ogni bambino, ogni genitore e ogni famiglia hanno diritto a un supporto educativo di qualità.

  • Ti occupi solo di bambini?

    No. Lavoro con persone in ogni fase della vita: genitori in cerca di equilibrio, adolescenti in trasformazione, famiglie che vogliono migliorare comunicazione e collaborazione quotidiana.

  • Come puoi aiutarmi nella mia crescita professionale?

    Offro percorsi di coaching e formazione su lettura rapida, studio efficace, comunicazione, gestione del tempo ed energia, potenziamento delle soft skill e progettazione evolutiva di carriera. Per formarti e trasformarti.

  • A chi sono adatti i tuoi percorsi per adulti?

    A insegnanti, educatori, terapeuti, formatori, liberi professionisti e a tutti coloro che lavorano con la relazione. Ogni percorso è pensato per potenziare le risorse, alleggerire i carichi mentali e riscoprire direzioni personali.

  • Cosa offri alle aziende e ai team?

    Progetto percorsi di formazione esperienziale, team building, leadership generativa e welfare aziendale. Aiuto le organizzazioni a generare valore attraverso il benessere, l’ascolto e la responsabilità condivisa.

  • Hai esperienza in contesti aziendali?

    Sì. Da anni accompagno aziende, cooperative, fondazioni e studi professionali in interventi concreti e misurabili, sempre costruiti attorno alla realtà specifica di chi mi coinvolge.

  • Collabori anche con scuole, enti pubblici e associazioni?

    Sì. Co-progetto e coordino interventi educativi, formativi e preventivi in collaborazione con Comuni, scuole, fondazioni, enti sanitari e del terzo settore, anche attraverso fondi pubblici o interprofessionali.

  • È possibile attivare progetti finanziati o personalizzati?

    Sì. Offro supporto alla progettazione (PNRR, bandi educativi, fondi europei) e alla realizzazione operativa di percorsi coerenti, efficaci e sostenibili.


Hai altre domande?

Scrivimi anche solo per chiarire un dubbio, proporre una collaborazione o chiedere un confronto. Nessuna richiesta è troppo piccola, e ogni domanda può essere l’inizio di un cambiamento.